Sicuramente ricorderete il celebre film del 1936 Tempi Moderni, dove Charlie Chaplin lotta per sopravvivere nell'allora moderno mondo industriale, finendo per restare letteralmente bloccato nei suoi ingranaggi. Come sono cambiati i processi produttivi al giorno d’oggi?
I tempi moderni di oggi sono orientati ad arricchire e migliorare i processi produttivi, riducendo gli errori e ottimizzando la produzione.
Nel mondo dell’incollaggio, l’automazione è diventata un’enorme risorsa per perfezionare e agevolare il lavoro umano. (Scopri i vantaggi -> leggi qui )
Quali sono i primi passi da intraprendere per sviluppare un sistema di applicazione automatizzato?
In primis, occorre valutare 4 aspetti principali: requisiti minimi, tipologia adesivo, parametri di processo, tipo di movimentazione. Sulla base della normativa EN 29283 è possibile definire i requisiti previsti per un sistema di incollaggio e sigillatura automatizzato:
A seconda del prodotto, è possibile applicare l’adesivo in modi differenti:
Lo schema di applicazione è influenzato principalmente dai seguenti parametri di processo:
Un sistema di applicazione dell’adesivo può essere distinto in base alla parte che viene movimentata: